Su
continuo invito del Vaghe trovo un po' di tempo per inserire due righe
serie per ogni giocatore della squadra. Ovviamente non posso farli tutti
in un giorno, abbiate pazienza!! I nomi sono in ordine assolutamente...
sparso!!! |
Alessandro Vagheggini: Un duro. Chiedetegli ogni cosa basta che gli diate una maglia compresa fra il 6 e l'8. Uno tra i migliori placcatori, non ha mai mollato neanche dopo il brutto colpo del ginocchio. E' sempre col sorriso ed è sempre presente al campo. Insostituibile.
Alessandro Pucci: Pilone, tallonatore, brontolone, amicone, bevitore, mangiatore, e chi più ne ha più ne metta. Il perfetto prototipo del pilone del futuro, chiede sempre le cose per favore e dal campo esce solo se è moribondo. Ha grinta da vendere e una tecnica in continuo miglioramento.
Daniele Bernardoni: Con il Vaghe è una delle realtà più belle della squadra. Sempre presente, mai una parola di troppo, si farebbe svitare il collo prima di farsi rubare la palla. Un esempio per tutti in campo e fuori, dà la carica giusta nei momenti difficili.
Claudio Barone: Il futuro nazionale brasiliano ha fisico e cuore per uscire sempre a testa alta dal campo; riesce a mantenere la freddezza necessaria anche nelle situazioni più pesanti, dà una mano a tutti dentro e fuori dal Sabbione. Da imitare.
Francesco Ferluga: Non ci sono parole per dire ciò che sta facendo. Giovanili, reclutamento nuove leve, supporto tecnico, grande cuore in campo. Non è senese ma lotta col cuore tutti i giorni come e più di noi per garantirci un futuro migliore. Da applausi.
Daniele Fineschi: Un mito per tutti noi. Quando si presentò al campo per la prima volta si pensava che avrebbe mollato dopo pochi giorni come hanno fatto in molti. Ma con la sua testa dura si è guadagnato un posto in prima squadra a 18 anni e ha trovato al campo amici veri in tutti noi. Crescendo migliorerà ancora...
Daniele Mazzone: Il Nano Putente è tecnicamente il miglior giocatore della squadra. Ha un cuore enorme e quando sbaglia lo fa per eccessivo amore per la squadra, a cui ha dato sempre prova di grande attaccamento. Non è facile capirsi con lui ma fuori dal campo è impossibile non volergli bene.
Andrea Guadagno: Cosa dire di lui? Uno dei pilastri della squadra, non chiede mai il cambio, non molla mai, su di lui si può sempre contare. In più aggiungete che ha portato Marcello al campo! Un grande.
Vincenzo Valsiglia: VINCENZONE!! Può avere mille difetti, ma in campo si fa sentire. Cerca di rendersi utile in mille modi e ha trovato al campo una "famiglia" adottiva. Pilone di peso e carattere, va in campo anche quando sembra impossibile dando la carica a tutti.
Nelson Terrero Pena: MONUMENTO!!! Il Capitano per eccellenza, riesce a caricare la squadra con 2 parole. Mantiene la testa nei momenti più duri e sprona tuti dando l'esempio. Da clonare.
Sergio Landi: Un altro personaggio che, spuntato dal nulla, ci ha rapiti per la sua semplicità e disponibilità. Mai una parola di troppo, grande esperienza e uno spirito da ammirare. Un nuovo fratello per tutti noi.
Fabrizio Cresti: Un fisico da bronzo di Riace, un ghigno da rebbista, ecco il nostro barman preferito!! Il nonno di tutti noi come numero di tesseramento è un altro acquisto di peso. Migliora a vista d'occhio e con un po' di pazienza si toglierà molte soddisfazioni in campo.
Francesco Militano: Anno dopo anno il nostro Ciccio ci conferma le sue doti tecniche e quelle studentesche.. Perennemente in riatrdo con gli esami, sacrifica a volte il rugby per non essere richiamato a Palmi dai genitori! Quando c'è si fa sentire in campo e fuori.
Andrea Barone: Il sorriso stampato sulle labbra, un fisico da tallonatore, tanta voglia di NON fare! Ecco il Baroncino, mediano che anno dopo anno dimostra in campo sempre più esperienza e carattere. Se poi venisse sempre agli allenamenti... sarebbe perfetto!
Michele Carrabba: Una velocità impressionante, insieme al suo fare simpatico, ne hanno fatto l'ala dei nostri sogni. Il suo contributo dà sicurezza alla manovra dei trequarti, peccato solo che non gli arrivi mai la palla...
Sandro Pin: Il quasi nazionale danese, fresco protagonista della serie A scandinava e inventore del "placcaggio a zainetto", è uno dei rebbisti più amati da tutti x il suo carattere gioviale, ma all'occorrenza sa essere serio ed è per tutti un amico leale e fedele.
Tommaso Rizzi: Come si fa a definirlo in qualche modo? Il più grosso finanziatore di internet coi suoi acquisti, il più grosso bevitore della regione, l'amico che tutti vorebbero, l'unico 27enne senza patente nell'arco di 100 km, .... MASO!!
Alioscia Lombardini: L'irlandese ruzzolante che non vuole appendere le scarpe al chiodo ha ricoperto molti incarichi: da pilone a tallonatore, da verme schifoso a golfista e infine fiduciario provinciale. Ha 1000 impegni ma un posticino per il suo amato rugby lo trova sempre.. Preziosissimo
Andrea Bertolli: Il Lampa è uno dei migliori giocatori mai passati dal Sabbione: come grinta non è secondo a nessuno, come fisico pure e mi riempie d'orgoglio vedere che dopo il Bambi e me ci sia una seconda tanto fiera del suo numero 4 o 5! Ti aspettiamo presto!!
Simone Badini: Il Cinghialone di San Marco è una colonna della squadra, se non fosse per il nervo crurale che lo fa tribolare sarebbe il pilone definitivo. Unisce in maniera splendida tutti i vizi del rebbista (alcool, donne, fancazzismo ecc ecc)
Federico Tornesi: Il poliziotto volante, secondo della serie di estremi bianconeri questurini, manca a tutti ma si fa sentrie e vedere tutte le volte che può. Chiedetegli tutto e si farà in 4 per voi! In campo manca eccome.
Gianni Favilli: Questo colosso della Natura, con aria burbera e truce, si rivela con tutti noi un ragazzone buono e disponibile. Sempre presente, sempre pronto ad ascoltare tutti e a stare con noi. Che a Piombino ci fossero persone del genere lo ignoravo... scherzi a parte teniamolo a Siena che se passa con l'Etruria saranno cazzi...
Ne aggiungo
altri appena posso!!