Files sonori di Danielino zippati, un IPPIPPURRA' e LA CANZONE DEL REBBISTA!!
Elba vince, ma la trasferta è storica!!
Giornata 
  indimenticabile per la sezione rugby del CUS Siena. Grazie alla disponibilità 
  della squadra del Rugby Elba è stato infatti possibile permettere alla 
  squadra Under 17 di effettuare la sua prima trasferta in concomitanza con lo 
  scontro di campionato tra le due formazioni maggiori. Le partite giocate a Portoferraio 
  sono state infatti 2 a pochi minuti l'una dall'altra. I ragazzi dell'Under 17 
  di Ferluga hanno dato vita ad una sfida apertissima, terminata sul 5-0 per i 
  padroni di casa ;i giovani senesi si sono dimostrati all’altezza dei loro 
  avversari tanto che il mediano di mischia era anche riuscito a schiacciare la 
  palla in meta; il direttore di gara ha però annullato la marcatura per 
  un fuori nelle immediate vicinanze della linea.
  L'esperienza è stata comunque ottima, coi ragazzi, sempre pronti a schierarsi 
  e a battersi, che sono usciti a testa alta da quella che per alcuni era la partita 
  d'esordio. Ferluga non ha nascosto il suo orgoglio per il concretizzarsi di 
  quello che fino a pochi mesi fa era solo un sogno.
  Tutt'altro discorso per le squadre seniores, coi senesi decimati dalle assenze 
  a fronte dell'unico rientro di Bertolli dopo un lunghissimo stop.
  I cussini sono andati in campo largamente rimaneggiati e hanno trovato negli 
  elbani degli avversari troppo forti per livello di gioco e per esperienza.
  Nei primi minuti le fasi di gioco alterne hanno fatto si che i padroni di casa 
  fossero ben arginati dagli ospiti; per la prima mezz’ora i senesi si sono 
  dimostrati all’altezza degli avversari, andando addirittura a più 
  riprese ad impensierire la retroguardia elbana. 
  Arrivata però la prima meta locale, la difesa inizia a vacillare paurosamente 
  e viene bucata per tre volte in pochissimi minuti per il 22-0 su cui si va sul 
  riposo. Il secondo tempo inizia con la meta di Bersiani, ottimo in posizione 
  di mediano di mischia. Poi i padroni di casa riprendono il largo, ma il risultato 
  finale di 46-5 rende poco merito ai senesi, spesso autori di ottime azioni sfumate 
  di un soffio.
  I ragazzi di Mister Gioia si sono imposti con pieno merito grazie ad un gioco 
  semplice ma privo di errori; i senesi non hanno demeritato davanti ad una squadra 
  che ha ben altre ambizioni
  Tra i senesi ottimo Bersiani, come Fineschi ed il solito Mazzone; l’esordio 
  poi di Martini come tallonatore e di Piombino in seconda linea sono le note 
  maggiormente positive in ottica futura.
  La giornata di rugby si è conclusa con il solito terzo tempo; i ragazzi 
  scesi in campo hanno avuto modo di fraternizzare e al termine di questa trasferta 
  impegnativa il clima di serenità e di amicizia tra le due formazioni 
  è stata la riprova di come questa disciplina mantenga vivo lo spirito 
  sportivo.
  Lea formazione: Rizzi, Pucci, Valsiglia, Piombino, Bertolli, Spirito, Cresti, 
  Ferluga, A. Bersiani, Duttile, Barone, Fineschi, Mazzone, Bernardoni, Franci, 
  Pin, per sostituzione entrati Mozzini, Martini, Baschi, Lombardini,Tigani. 
  
Solita nota mia: Intanto come sapete le partite l'ho commentate... senza averle viste!! Quindi scusate se alcune cose sono imprecise, purtroppo mi sono fatto 500 e più km senza poter venire dall'altra parte del canale, quindi tutto quello che ho scritto è per sentito dire. Bravi tutti meno che per la serietà mattutina; Sapevo che si doveva partire alle 8,30 e mi è toccato dire che si partiva alle 8. Siamo partiti alle 8,29.... Ormai vi conosco!!
Bravissimi 
  i giovani, ormai con Francesco hanno imparato a muoversi e grazie a giornate 
  come questa imparano che cosa ha il rugby di diverso dagli altri sport.
  Ho parlato durante il rientro con l'allenatore dell'Elba per ringraziarlo e.. 
  mi ha ringraziato lui!! Siccome nessuno andava mai da loro con i giovani i loro 
  Under volevano smettere, grazie alla nostra trasferta ad alcuni è tornata 
  voglia di giocare, queste sono le cose importanti. Grazie a tutti, credo che 
  come sempre la trasferta all'Elba sia la più bella di tutta una stagione. 
  Mi dispiace per gli assenti ma 50 biglietti di traghetto con tutta la gente 
  che avevamo lasciato a casa la dicono lunga su che cosa stiamo diventando, purtroppo 
  ci vuole ancora tanta pazienza! Un grazie particolare a Massi e a Baschi (a 
  quest'ora il nome non mi viene!!), che si sono svegliati alle 6 per venirci 
  a dare una mano nel momento del bisogno.
MERCOLEDI' TUTTI ALLA CENA!!!!
Antoncino
 
