A Perugia brutto colpo...
Ancora 
  una partita buttata al vento per i cussini del rugby: a Perugia l’incontro 
  con la seconda formazione del capoluogo umbro ha evidenziato i soliti buoni 
  passi avanti in difesa, ma per l’ennesima volta anche l’incapacità 
  cronica di segnare una meta.
  Il punteggio finale di 21-3 per gli Amatori Perugia punisce in maniera pesante 
  tutti gli errori che domenica dopo domenica i ragazzi del CUS ripetono,: poca 
  propensione ad aprire la palla e troppo egoismo nelle azioni d’attacco.
  Il pallino del gioco è stato spesso nelle mani senesi ma solo una volta 
  i ragazzi di Ferluga sono riusciti a schiacciare in meta, proprio con l’allenatore 
  giocatore, ma l’arbitro ha annullato la marcatura che avrebbe portato 
  in vantaggio i bianconeri.
  La partita è stata condizionata anche dall’uscita di Landi, che 
  spesso fa la differenza in campo, per un brutto colpo nei primi minuti dell’incontro; 
  da quel momento la partita si è messa in salita per tutto il XV senese.
  Uniche note positive il rientro in campo di Conti, Spirito e Lombardini dopo 
  dei lunghi periodi di assenza.
  Sconfitta meritata anche per la svogliatezza di alcuni giocatori, che si sono 
  rifiutati di scendere in campo dal primo minuto in prima linea, costringendo 
  Ferluga a mettere in campo Lombardini, rivoluzionando per l’ennesima volta 
  il pack di mischia, già orfano di 3 uomini importanti come Favilli, Cresti 
  e Vagheggini.
  Dopo una settimana di pausa si riparte dalla partita in casa con gli Etruschi 
  Livorno, avversari duri e difficilmente contenibili, con la speranza di vedere 
  dei miglioramenti concreti nel gioco di attacco.
  La formazione:
  Badini, Lombardini, Valsiglia, Mozzini, Terrero Pena, Bertolli, Guadagno, Ferluga, 
  Mazzone, Barone C. , Conti, Bernardoni, Landi, Pin, Marzi. Per sostituzione 
  entrati Spirito, Barone A., Pucci, Tigani, Fineschi, Rizzi T.
  
   
 
 
    