In fondo agli articoli ci sono le foto.
                  
	
	
	
	
    
       
         
    V
S  
       
     
 
      
                      
  Articolo pre-partita 
               
        
 
Amichevole di lusso sabato sera al campo da rugby del CUS dell'Acquacalda tra il Siena Rugby e gli statunitensi del Dartmouth Rugby & Football Club (NY), che festeggiano il cinquantesimo anniversario della loro fondazione con una tourné in Italia comprendente 6 partite in 5 differenti città con grandi tradizioni rugbystiche. Siamo dunque onorati di essere stati contattati via internet assieme ai ben più blasonati Rugby Clubs di Piacenza, Casale, Verona, Vicenza e Gubbio. Alle ore 19 avrà quindi inizio la serata di sport, che inizierà con una partita amichevole tra i giovanissimi di Siena e i loro pari età di Orvieto. La partita tra le due formazioni avrà inizio verso le 19 e 30 e i ragazzi di Maria Cristina Tonna si troveranno davanti una delle squadre più forti che abbiano mai affrontato, essendo il Dartmouth uno dei 10 "top teams" americani a carattere universitario. Le partite già giocate dal DRFC sono state di ben altro spessore tecnico, essendosi trattato di scontri a livello di serie A e B. Va quindi avanti il progetto per il rilancio del rugby a Siena, che vede il CUS e il Siena Rugby Club uniti per far crescere il XV bianconero, in un anno che ha iniziato a portare finalmente frutti concreti ed alcune grosse soddisfazioni a quelli che hanno creduto in questa scommessa. L'arrivo di Maria Cristina Tonna sulla panchina dei bianconeri ha portato quella scossa che ha permesso di incrementare il numero degli atleti, finalmente arrivati ad un numero più che adeguato, e di compiere un primo salto a livello qualitativo. La coach al femminile ha trasmesso ai "suoi" ragazzi quella grinta che a lei non manca mai in campo e che le ha permesso di arrivare ai vertici del rugby femminile nazionale. Appuntamento quindi per gli amanti di questo splendido sport verso le 19 al campo pronti a sostenere i bianconeri del rugby.
Pareggio combattuto in una serata dedicata al rugby.
Splendida 
amichevole tra il CUS Siena Rugby e Il Dartmouth RFC (NY), conclusasi con un 
pareggio per 12 a 12. La partita tra le due formazioni si è giocata dopo una 
divertente amichevole tra i giovanissimi under 14 senesi e i loro pari età di 
Orvieto in cui Maria Cristina Tonna, allenatrice dei bianconeri e capitano della 
Nazionale Femminile, ha fatto da madrina in campo. 
 
       
 
 
       
L'incontro tra le due 
formazioni maggiori si presentava come una impresa proibitiva per il XV senese, 
che ha invece ribaltato il pronostico. Per l'occasione i Cussini hanno schierato 
in campo anche alcuni giocatori di Civitavecchia, amici di vecchia data, venuti 
per l'occasione a dare manforte in campo. Finalmente il pubblico presente era 
numeroso al campo e altrettanto numerosa era la panchina a disposizione della 
allenatrice; non altrettanto si poteva dire di quella americana, fiaccata da 6 
incontri in 10 giorni, che era di dimensioni ristrettissime. Sotto gli occhi 
della dirigenza del CUS la partita appariva subito in salita per i bianconeri 
che si ritrovavano sotto di due mete in pochi minuti a causa di incomprensioni 
in linea difensiva che venivano immediatamente punite. 
       
 
 
       
Il gioco poi cambiava 
direzione, i senesi prendevano nettamente il sopravvento per i restanti 50 
minuti e il pareggio arrivava grazie ad una splendida meta in velocità seguita 
da una seconda di potenza partita da una mischia a 5 metri dalla linea di meta, 
schiacciata dal capitano Mameli. Poi ci sono state ripetute possibilità di 
dilagare, una meta sfumata a pochi passi dalla linea, due calci di punizioni 
usciti per un soffio ma il pareggio è il risultato che più si addice ad una 
serata in cui il punteggio passava in secondo piano. La serata è finita per 
tutti con un ottima cena che ha visto italiani ed americani fraternizzare. Lo 
spirito del rugby in cui spesso il terzo tempo, fuori dal campo, si trasforma in 
un momento di aggregazione, è stato colto alla perfezione dalle due formazioni. 
I dirigenti delle due squadre si sono reciprocamente scambiati dei piccoli 
pensieri in ricordo di una serata di sport puro che ha avvicinato il mondo 
universitario italiano e americano. 
       
 
 
       
 
Continua poi la crescita della squadra, che finalmente 
premia gli sforzi del CUS e del Siena Rugby Club per portare ad un buon livello 
il rugby nella nostra città. 
       
A.C.
E ora un po' di foto!! GRAZIE VINCENZO!
 
Vincenzo e un avversario.
Due piloni da quintale!
Nellino con Cristina e con la sua opera!!
Per i tifosi del Belgio...Olindo con Cri!
Ancora Vincenzo e Cri.
Cristina con due giovani appassionate!